Ogni prodotto presenta problemi di imballaggio specifici, quali la protezione dalla luce, la contaminazione olfattiva e l’umidità, oltre alla protezione meccanica, al periodo di validità e all’offerta di porzioni calibrate. In Ferrero affrontiamo queste sfide fin dall’inizio, spinti dal desiderio di soddisfare le attese dei consumatori.
Alla ricerca di soluzioni, collaborano squadre dedicate che seguono i nostri tre principi per il confezionamento di imballaggi:
• Garantire la freschezza e l’integrità del prodotto in porzioni delle giuste dimensioni.
• Utilizzare materiali che garantiscano la sicurezza e l’attuazione della strategia 5R nel confezionamento degli imballaggi.
• Garantire che non siano disattesi i valori aziendali, grazie all’uso esclusivo di forme e materiali speciali conformi.
1. PROTEZIONE DELLA QUALITÀ DEL PRODOTTO
Progettare l’imballaggio e scegliere i materiali in modo da ottenere la resa più alta in fatto di qualità, estetica e funzionalità.
2. PRODUZIONE
Garantire che lo stress meccanico durante il processo di movimentazione sia ridotto al minimo per evitare danni.
3. DISTRIBUZIONE
Proteggere i prodotti da danni e contaminazioni durante il trasporto
4. VENDITA/ACQUISTO
Garantire che i prodotti siano intatti e ben posizionati per vendita/acquisto.
5. AD USO DEI CONSUMATORI
Fornire imballaggi sicuri, funzionali e che assicurino un’esperienza positiva per il consumatore.
6. DISMISSIONE DELL’IMBALLAGGIO
Realizzare l’imballaggio tenendo conto della sua dismissione ed etichettare con l’indicazione del corretto smaltimento.