A partire dal 2011, il Gruppo Ferrero è impegnato nell’implementazione del Piano ABCDE (A Business Code Dialogue Engagement) volto a condividere il Codice di Condotta Commerciale del Gruppo con tutti gli stakeholder della catena del valore. Il codice si basa sui principi Ferrero, è conforme al Codice Etico del Gruppo e definisce le pratiche Ferrero nei seguenti ambiti:
1. eccellenza nella qualità e sicurezza dei prodotti;
2. impegno per la tutela dei diritti umani;
3. tutela ambientale e sostenibilità;
4. garanzia delle condizioni dell’ambiente di lavoro;
5. integrità commerciale.
Nel 2013, è stato raggiunto l’obiettivo della condivisione del Codice di Condotta Commerciale Ferrero lungo l’intera catena del valore.
Il Gruppo Ferrero non si è limitato al raggiungimento di questo obiettivo. In particolare, il Gruppo ha messo a punto il Protocollo Ferrero Farming Values per la produzione di nocciole, sviluppato con la collaborazione di SCS Global Services, a cui sono affidati gli audit per la verifica della filiera Ferrero.
Dal dicembre 2013, il Gruppo Ferrero partecipa alla ’Supply Chain Initiative’, promuovendo l’implementazione dei Principi delle Buone Pratiche nei rapporti Verticali della filiera di approvvigionamento alimentare.
La Supply Chain Initiative è un’iniziativa congiunta lanciata da sette associazioni europee con l’obiettivo di aumentare l’equità nelle relazioni commerciali lungo l’intera catena di approvvigionamento alimentare.
Nel gennaio 2017, i promotori della Supply Chain Initiative hanno presentato la seconda relazione annuale che illustra i progressi e i risultati dell’iniziativa dal momento del lancio a settembre 2013.
IL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI IN FERRERO:
RISPETTO DEI DIRITTI UMANI NELLA CATENA DI FORNITURA: